• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Scuola di Lettura - edizioni passate

  • Home
  • Scuola di Lettura - edizioni passate
  • SdL I edizione || Una crosta di terra

SdL I edizione || Una crosta di terra

  • Data 9 Maggio 2019
Scuola di lettura e scrittura

La Scuola di lettura e scrittura sarà animata da Stas’ Gawronski, autore e conduttore di trasmissioni culturali presso RAI5 e insegnante di scrittura creativa presso la LUMSA di Roma; Silvia Guidi, giornalista del settore Cultura presso l’Osservatore Romano; Annalisa Teggi, traduttrice italiana delle opere di Gilbert Keith Chesterton.

Una crosta di terra è un’iniziativa che mira alla formazione integrale della persona, chiamata con tutte le proprie facoltà (i sensi, la memoria, l’intelletto, l’immaginazione, lo spirito e la volontà) a sviluppare l’intensità, la profondità e l’ampiezza del proprio sguardo sulla realtà e ad esercitare la propria capacità espressiva attraverso la parola scritta.

COMUNICATO STAMPA – Una crosta di Terra


Programma:

Il calendario degli appuntamenti è articolato in sei giornate sempre di sabato

  • 10 novembre 2018 

In principio era il racconto: introduzione all’arte del narrare (9:30 – 16:30) – Stas’ Gawronski

  • 1 dicembre 2018

La natura della narrativa (9:30 – 16:30) – Stas’ Gawronski

  • 19 gennaio 2019

Laboratorio di lettura “Flannery O’Connor” (9.30 – 13.00) – Silvia Guidi e Annalisa Teggi

La potenza dello sguardo e dello stupore (14:00 – 16:30) – Annalisa Teggi

  • 16 febbraio 2019

Ispirazione, attesa e fede nell’esperienza di scrittura (9:30 – 13:00)

La letteratura come esperienza (14:00 – 16:30) – Stas’ Gawronski

  • 16 marzo 2019

Laboratorio di lettura “Flannery O’Connor” (9:30 – 13:00) – Silvia Guidi e Annalisa Teggi

Narrare una storia: una capriola tra letteratura e vita (14:00 – 16:30) – Annalisa Teggi

  • 13 aprile 2019

La dimensione narrativa dell’esistenza (9:30 – 13:00)

Il male come necessità narrativa (14:00 – 16:30) – Stas’ Gawronski


Iscrizioni

La scuola è a numero chiuso. I posti disponibili sono 50.
Le iscrizioni sono aperte a partire dal 2 luglio.

L’iscrizione alla scuola dà diritto alla partecipazione con posto riservato alla decima edizione del Mese Letterario in programma nella primavera 2019.

Costo iscrizione: 244 Euro (IVA compresa).
La Segreteria provvederà a contattare i partecipanti ammessi e i non ammessi.
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato successivamente all’ammissione (con bonifico bancario o con carta di credito) secondo i termini e le modalità che saranno comunicati agli ammessi dalla Segreteria.

Informazioni

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a info@fondazionesanbenedetto.it

  • Condividi

Articolo precedente

L’orizzonte degli eventi
9 Maggio 2019

Prossimo articolo

"Il Grande Spirito"
9 Maggio 2019

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy