Storie di giovani perduti e ritrovati
Giovedì 29 novembre alle ore 20:30 presso l’auditorium dell’istituto Artigianelli si terrà l’incontro pubblico “Il grido e la speranza”.
L’intervento di Silvio Cattarina – presidente dell’imprevisto – racconterà storie di giovani perduti e ritrovati.
Silvio Cattarina nasce il 3 gennaio 1954 a Storo, in Trentino. Frequenta le scuole superiori a Pesaro. Si laurea in Sociologia a Urbino nel 1979. Nel 1980 si sposa con Miriam, con la quale avrà quattro figli. Nello stesso anno conosce don Gianfranco Gaudiano e inizia il lavoro di operatore presso la Comunità terapeutica di Gradara dove si ferma per sette anni. Successivamente favorisce la nascita della Comunità terapeutica di San Carlo di Cesena.
Il 1 ottobre 1990 con don Gaudiano dà vita alla Comunità terapeutica educativa per minori devianti e tossicodipendenti. Nascono poi «L’Imprevisto», il Centro diurno, la Comunità terapeutica femminile «Tingolo per tutti», le Case di reinserimento, la Cooperativa sociale «Più in là».
I Centri e le Comunità lanciati da Silvio Cattarina rappresentano un punto di riferimento e un modello osservato e studiato per la sua unicità e per il suo rilevante interesse, oltre che per i suoi significativi risultati.
Gli sono stati conferiti il Premio Circolo della Stampa di Pesaro 2011, il Premio «Fare città: Pesaro premia Pesaro» 2011 e il Premio Nazionale di Cultura «Frontino-Montefeltro» 2013 nella sezione “Personaggio”.