19 Luglio

Pasolini e Testori, confronto a distanza sul Romanino

Nell’ambito della Summer School dell’associazione «Il rischio educativo» sul tema «Arte e realtà, la bellezza per conoscere», che si è tenuta a Brescia con il sostegno della Fondazione San Benedetto, lo scorso 9 luglio si è svolto un incontro nella Cappella del Santissimo Sacramento nella chiesa di San Giovanni di fronte ai dipinti del Romanino e del Moretto. In tale occasione è stata proposta, in una sorta di dialogo a distanza, la lettura di alcuni stralci di due interventi di Pier Paolo Pasolini e di Giovanni Testori sul Romanino, il pittore bresciano anticipatore del Caravaggio. Ora sul nostro sito potete trovare i testi letti durante l’incontro da Giuseppe Frangi, nipote di Giovanni Testori, e dal professor Onorato Grassi.

19 Giugno

Online il video dell’incontro per i vent’anni della San Benedetto

È online sul nostro canale YouTube il video dell’incontro «Vent’anni di vita e di amicizia» che si è svolto lo scorso 29 maggio a Brescia, nel Salone Vanvitelliano di palazzo Loggia. L’iniziativa è stata promossa in occasione dei vent’anni della Fondazione San Benedetto. Dopo il saluto della sindaca di Brescia Laura Castelletti, moderati dal giornalista Marco Bardazzi sono intervenuti il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini e gli ex sindaci di Brescia Paolo Corsini, Adriano Paroli, Emilio Del Bono. Tre giovani, Laura Ferrari, Matteo Comini e Nicola Aggogeri, hanno portato la loro testimonianza. Ha concluso l’incontro il presidente della San Benedetto Graziano Tarantini.