18 Aprile

All’educazione non basta un ragazzo «spezzettato»

Segnaliamo l’intervento sul tema dell’educazione del presidente della Fondazione San Benedetto Graziano Tarantini pubblicato sul Giornale di Brescia come contributo al dibattito aperto da don Fabio Corazzina. «Dopo gli anni della pandemia si è accentuata la tendenza a guardare ai giovani riducendoli anzitutto a una serie di problemi – si legge nell’articolo -. Che si tratti di sicurezza, di disagio psicologico, di rapporto difficile con la scuola, di dipendenza dai social, ecco belle e pronte le analisi degli esperti che ci spiegano la situazione e le relative ricette da applicare. Credo invece che la prima cosa da ribaltare sia proprio questo approccio che «spezzetta» la personalità dei ragazzi a secondo dei problemi emergenti o dei contesti in cui ci si trova».

21 Ottobre

LA FIDUCIA PIÙ FORTE

Qualcosa chiede di ottenere il tuo credito. E allora osservi, analizzi, verifichi, volti e rivolti. Metti al vaglio di prove e controprove. Alla fine, se la cosa ti ha convinto, …

23 Maggio

SCAMBIARSI MESSAGGI

Rispetto al fiume fangoso di messaggi che assedia le nostre giornate, è specie di purificazione ricordarsi che certa gente sapeva scambiarsi dei diamanti (Edoardo Rialti)

09 Maggio

“Il Grande Spirito”

Vi consigliamo la visione del “Il Grande Spirito“, un film di genere commedia, diretto da Sergio Rubini, con Sergio Rubini e Rocco Papaleo.Uscirà al cinema il 09 maggio 2019. Perchè …