• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • LA FIDUCIA PIÙ FORTE

LA FIDUCIA PIÙ FORTE

  • Data 21 Ottobre 2019

Qualcosa chiede di ottenere il tuo credito. E allora osservi, analizzi, verifichi, volti e rivolti. Metti al vaglio di prove e controprove. Alla fine, se la cosa ti ha convinto, ci credi. Esiste anche un credere che non ha bisogno di dimostrazioni, che non si avvale di procedure scientifiche e non ricorre al metodo deduttivo. Un’intuizione immediata, un lampo, un’adesione senza riserve anche quando tutto, ma proprio tutto sembra andare in senso contrario. Si tratta di una fiducia radicale che non ha bisogno di alcun metodo perché è metodica in sé. È essa stessa a dare il passo, a trascinare irresistibilmente ogni azione, a muovere ogni decisione, a dare il senso a intere esistenze. Per esempio, quando credi davvero che il male sia banale. Prendi botte tutti i giorni, ci sono momenti in cui il cumulo del negativo è tale che ti pare di non poter più sopportare. Ma quella fiducia è più forte di tutto e ti riagguanta perché è costitutiva della tua persona. Non smetti di farti largo nella giungla, cammini e cammini graffiandoti le gambe perché sai con certezza dove andare. Segui una luce tremula, a tratti abbaglia, più spesso è fioca e ti pare di non vederla più, ma sai che c’è. Tutto il resto lo puoi dimostrare, quello no. È quello, semmai, a dimostrare te. Chissà se sono riuscita a rendere l’idea di quello che intendo.(Marina Terragni da Avvenire)

  • Condividi

Articolo precedente

Susanna Tamaro ospite di Monica Mondo
21 Ottobre 2019

Prossimo articolo

LA FIDUCIA PIÙ FORTE
21 Ottobre 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy