Mi rammarico del fatto che molti vescovi e molti sacerdoti trascurino la loro missione essenziale, che consiste nella propria santificazione e nell’annuncio del Vangelo di Gesù, per impegnarsi invece in …
Nel Medioevo, non si conoscevano tutte le pieghe della serratura umana e cosmica, ma si possedeva la chiave che è Dio. A partire da Cartesio, si è esplorata a fondo …
Dicono che il crocifisso deve essere tolto dalle aule della Scuola. II nostro è uno stato laico che non ha diritto di imporre che nelle aule ci sia il crocifisso… …
«Ogni lingua rappresenta un certo modo di vedere il mondo è di pensarlo. Per questo la riduzione dell’attività accademica, in particolare quella scientifica, all’uso del solo inglese costituisce ai miei …
Un’Italia così non me la ricordavo. Il clima di adesso è pieno di risentimento. Tutti ce l’hanno con tutti (Rossana Rossanda, Corriere della Sera)
Il problema del nostro destino, della nostra esistenza nell’universo, del valore o della precarietà delle condizioni esistenziali nelle quali viviamo, tutto questo non è più stato preso in considerazione. È …
Conosco persone che, qualunque cosa facciano, la fanno vedendola attraverso gli occhi di una passione, come un filtro polarizzato. Talvolta, stando dietro a una passione si possono percorrere strade che …
Rispetto al fiume fangoso di messaggi che assedia le nostre giornate, è specie di purificazione ricordarsi che certa gente sapeva scambiarsi dei diamanti (Edoardo Rialti)
“La nostra estatica sottomissione alla tecnologia digitale” dice Franzen “ha portato all’atrofizzazione di capacità umane come l’empatia e l’introspezione”. Sono in aumento le persone “che hanno adottato nuove tecnologie in …
Ecco il luogo del mondo dove tutto diviene facile / Il rimpianto, la partenza e anche l’avvenimento. / E l’addio temporaneo e anche la separazione / Il solo angolo della …
Perché è un momento difficile, il nostro? «Perché non ci soddisfa niente. Possediamo senza avere, senza sentire. Mi rendo conto che può sembrare un discorso banale, ma abbiamo perso completamente …
Di odio in odio ci distruggiamo tutti. Essere vivi vuol dire essere fiduciosi, in attesa di buone possibilità per tutti. Se ci si conosce e si frequentano persone che ci …