Conversazione sui nodi fondamentali della condizione contemporanea. Religione e famiglia, paura e individualismo. Un libro di Massimo Camisasca e Mattia Ferraresi (Da Il Foglio) Pubblichiamo alcuni stralci tratti da “Oltre …
(Dal Corriere della Sera di Alessandro D’Avenia) «Non possiedo nessun talento. Non voglio crogiolarmi nell’autocommiserazione, è così. Io non ho niente da dare”. È uno dei temi ricorrenti nelle lettere …
Parla Barbara-Hanna Gerl-Falkovitz, studiosa del grande pensatore italotedesco: «L’arte guardiniana di guidare è fondata nel profondo rispetto di “quanto già c’è”: il “destino”» (Da Avvenire, l’intervista di Roberto Righetto) Quella …
Le elezioni di midterm negli Stati Uniti hanno qualcosa di importante da dire sulla situazione di quello che è considerato il Paese leader globale (Da ilsussidiario.net di Giorgio Vittadini) Le …
Perché nelle scuole cattoliche gli studenti imparano meglio e di più che in quelle statali? Il motivo è una passione diversa all’educazione dei giovani (Da ilsussidiario.net di Giorgio Vittadini) Le …
Andrea Masi, 18enne, è morto l’altra notte per un incidente sul lavoro. Non amava studiare, voleva realizzarsi lavorando. Era riuscito a prendere in mano la sua vita (Da ilsussidiario.net di …
(Da Avvenire di Marina Corradi) Su gran parte d’Italia piove. Nei viali dei cimiteri le foglie gialle, fradice, sembrano già cominciare a disfarsi. Se rivedi il turgore dei germogli di …
Il Foglio venerdì 2 novembre ha pubblicato con il titolo «L’idea di verità sta evaporando» un intervento di padre Timothy Radcliffe, domenicano inglese, già Maestro generale dei domenicani dal 1992 …
La lettera di Susanna Tamaro a Pierluigi Cappello vista da un grande psichiatra (Dal Corriere della Sera di Eugenio Borgia) La matrice del bellissimo libro Il tuo sguardo illumina il …
La Commedia sottratta alle scuole, illustrata come un fumetto e spiegata come una cosa viva. Funziona. (Da Il Foglio di Maurizio Crippa) Come tutti quelli che sono andati a scuola …
(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Metti via quel telefono!». È ormai la stanca litania che ripetiamo ogni giorno ai nostri figli per tentare di recuperarne la presenza: a …
Il “miracolo” delle donne ugandesi malate di Hiv: le “spaccapietre” che hanno scosso il Sinodo. Dall’emarginazione al sogno: tutto in nome del futuro dei propri figli. (Da ilsussidiario.net di Dario …