• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Lettere sul presente inquieto

Lettere sul presente inquieto

  • Data 12 Novembre 2018

Conversazione sui nodi fondamentali della condizione contemporanea. Religione e famiglia, paura e individualismo. Un libro di Massimo Camisasca e Mattia Ferraresi (Da Il Foglio)

Pubblichiamo alcuni stralci tratti da “Oltre la paura. Lettere sul nostro presente inquieto”, il libro scritto da mons. Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, e Mattia Ferraresi, corrispondente del Foglio da New York. Il volume, edito da Lindau (112 pagine, 11 euro), è da oggi in libreria

Religioni tra integralismo e secolarismo

Caro Mattia,

volevo riprendere insieme a te il tema del dialogo, del recupero delle proprie radici, e qui più ampiamente delle religioni, come punto di partenza per andare, come ci siamo proposti, oltre la paura. Le religioni: il nostro tempo, schizofrenico come pochi, vede il consolidarsi di due tendenze contraddittorie che, in realtà, sembrano giustificarsi a vicenda. Da una parte l’integralismo di chi non sa distinguere tra fede e politica, tra fede e appartenenza etnica. Non si può negare che questo sia l’enorme problema di certi settori islamici che progettano uno stato mondiale islamico e non sanno vedere la provvisorietà delle leggi umane rispetto al piano divino…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

L’EUROPA CHE VUOLE DIMENTICARE
12 Novembre 2018

Prossimo articolo

"L'altro 900" di Giovanni Testori
13 Novembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy