In “Il mercante di coralli”, la consapevolezza dello sgretolamento del mondo torna sempre, anche quando si parla di amore adolescenziale, di bisticci familiari, di semplici coralli rossi (Da Il Foglio di Matteo …
Piccole perle settimanali tratte dalla lettura dei giornali 19 agosto Quando l’Italia cantava Il 23 agosto, faranno quarant’anni esatti che Mina s’è nascosta, ha smesso di fare concerti. L’ultimo …
Che strano. Un volta lo spot della Chicco avrebbe scandalizzato clericali e beghine irrancidite, oggi accade a gay e fautori dell’amore libero. Come mai? (Da ilsussidiario.net di Monica Mondo) Che …
Il 2 agosto 1988 se ne andava Raymond Carver, scrittore “minimalista”, voce letteraria delle persone umili, modeste e disperate. Suo il capolavoro “Cattedrale”. (Da ilsussidiario.net di Paolo Gulisano) Gli Stati …
Martina Natale è morta di tumore prima della maturità. Ma il suo anelito alla vita le ha fatto vivere l’impegno fino all’ultimo e le amiche lo hanno raccolto (Da ilsussidiario.net …
A Novi Ligure una prof ha indotto una classe a vaccinarsi per proteggere Simone, malato di tumore. Una lezione di ragione a politici e no-vax. E Il Times accusa l’Italia. …
Il tema delle fake news è tornato di grande attualità nei giorni scorsi. La ricerca della verità non è compito facile e richiede di essere liberi (Da ilsussidiario.net di Giorgio …
Mentre gli Stati Uniti festeggiano la festa dell’indipendenza, le vicende della Corte suprema per un curioso gioco del destino sembrano dire che il Mistero opera sempre (Da ilsussidiario.net di Riro …
Gli ultimi appunti di Dino Buzzati: Henry Beyle pubblica in una nuova edizione “Il reggimento parte all’alba”, il libro incompiuto del giornalista scrittore sulla morte. Dove neppure la fine di …
Dal Bresciaoggi, la seconda parte reportage del direttore Maurizio Cattaneo da Kalongo, Uganda del Nord (Qui la prima parte) Da Kalongo, Uganda Sorella Carmel Awbot e il dottor Maurice Okao …
La tristezza di una scuola vuota, Leopardi, Omero e Dante che “hanno appena increspato la superficie”. Il bello, in realtà, verrebbe proprio adesso. (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa) Fuori da …
Dal Bresciaoggi, il reportage del direttore Maurizio Cattaneo da Kalongo, Uganda del Nord, “ai confini del mondo” Quanto serve per salvare un bimbo? Poco più di 250 euro, il costo …