• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Scuola finita? No, è adesso che si comincia per davvero

Scuola finita? No, è adesso che si comincia per davvero

  • Data 2 Luglio 2018

La tristezza di una scuola vuota, Leopardi, Omero e Dante che “hanno appena increspato la superficie”. Il bello, in realtà, verrebbe proprio adesso. (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa)

Fuori da scuola rimangono bottiglie vuote. Un cimitero di plastica accartocciata, dopo che il sole rapido dell’estate ha asciugato gli schizzi dei gavettoni. Dentro, nel silenzio irreale dei corridoi improvvisamente larghi, il breve frastuono dei banchi spostati. Dalle lavagne è ormai cancellato quanto speravamo non si cancellasse mai: parole che erano segni già inadeguati, di gesso o di inchiostro, di tanta promessa di vita. Che avrebbe dovuto incidere i cuori: pagine e frasi che parevano atomiche scagliate nei mari in burrasca, la cui deflagrazione avrebbe svegliato il mondo intero, e scatenato una tempesta impazzita di onde. Invece fu poco più di un sassolino nello stagno: Leopardi, Omero, Dante, con tutta la potenza che turbinava in fondo, hanno appena increspato la superficie. Qualche cerchio concentrico, di diametro non maggiore di altre canzoni, altre parole, altri richiami, pronti a prendersi la scena. In classe si sarà anche parlato della vita; ma la vita poi, zittite le chiacchiere dei saggi brevi, la si vive con altri.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Da Brescia a Kalongo dove si salvano i bambini
2 Luglio 2018

Prossimo articolo

«Le donne da schiave a motore del progresso»
4 Luglio 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy