• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Studenti e prof, quando emerge il prodigio dell’io

Studenti e prof, quando emerge il prodigio dell’io

  • Data 12 Gennaio 2018

La lettura e l’incontro con un libro possono generare una nuova esperienza, quella “lotta in cui ogni giorno ognuno di noi è impegnato per conquistare sé”. (Da ilsussidiario.net di Elisabetta Valcamonica)

Mentre scrivo ho sul tavolo un libro ricevuto per Natale. Apro e sulle pagine gialle dietro la copertina trovo, scritto a penna con chiara grafia: “Speriamo che il nostro regalo le piaccia e che i precetti del Sig. Browne possano accompagnarla nel suo 2018”. Chi sia il signor Browne, i lettori di Wonder lo sanno bene. E lo sanno bene anche tutti quelli che, nelle vacanze di Natale, sono stati a vedere il commovente film con Julia Roberts uscito nelle sale cinematografiche italiane il 21 dicembre. È la storia di August, un bambino con malformazioni fisiche provocate da una rara malattia ereditaria. Dentro e fuori dagli ospedali per continue operazioni, August non ha frequentato le elementari, e ciò che ha imparato gli è stato insegnato dalla madre. Arriva però il giorno in cui anche per lui inizia la scuola media: i genitori hanno deciso di iscriverlo alla Beecher Prep School, così dovrà affrontare l’avventura fatta della quotidianità dei giorni di lezione, dei compiti a casa, del rapporto con i compagni e i professori. Ogni capitolo del romanzo (e così il film) è raccontato da un punto di vista diverso: quello di Auggie, di sua sorella, di alcuni amici e compagni di classe…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Siamo una bozza editoriale mai definitiva
12 Gennaio 2018

Prossimo articolo

È razionale credere in un Dio cattivo? E se Cristo si fosse sbagliato?
14 Gennaio 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy