• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Dopo il voto, la strada contro la solitudine

Dopo il voto, la strada contro la solitudine

  • Data 9 Marzo 2018

Troppi italiani durante la campagna elettorale che si è appena conclusa si sono dimostrati soli, isolati e spaventati: questo stato d’animo ha condizionato il voto (Da ilsussidiario.net di Giorgio Vittadini)

Soli, isolati e spaventati. Così hanno mostrato di essere tanti, troppi italiani durante la campagna elettorale. Non è una considerazione tanto sull’esito del voto, ma sui criteri usati per votare, che sono apparsi ultimamente condizionati dalla solitudine delle persone. Non la solitudine di chi non ha contatti, ma di chi è isolato, non quella di chi ha problemi, ma quella di chi non vede una strada per risolverli. E questo riguarda trasversalmente la scelta fatta per tutte le forze politiche o i candidati in campo. Certo, proprio i partiti che più hanno fatto leva sulla paura e sull’emotività sono quelli che hanno incrementato il loro consenso ma, in fondo, hanno potuto affondare il piede sul pedale delle emozioni perché hanno trovato persone sole. Alcuni sono andati a votare spinti dal solo interesse per la difesa personale, quando micro-criminalità e crimini violenti scendono da anni; altri hanno orientato la scelta contro un leader di partito per pura antipatia, senza sapere cosa avesse fatto o, al contrario, ne hanno sostenuto uno per la sua forte personalità, senza porsi il problema di ciò che si proponeva di fare.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Politica e corpi intermedi, quella folla adesso è sola
9 Marzo 2018

Prossimo articolo

Rassegna stampa Mese Letterario
10 Marzo 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy