• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Il reddito di cittadinanza e il pifferaio magico

Il reddito di cittadinanza e il pifferaio magico

  • Data 13 Aprile 2018

Si parla ancora del reddito di cittadinanza, ma è più importante cercare di affermare l’importanza del lavoro come espressione della propria dignità e crescita (Da ilsussidiario.net di Giorgio Vittadini)

Con piglio provocatorio, ma forse neanche tanto, qualcuno si è di recente chiesto se la schiavitù non sia un’opzione percorribile nella società moderna. Sì, proprio la schiavitù: questa è la parola usata. Non forme di sfruttamento, peraltro abbondantemente accettate, ma proprio quello stato di possesso di un essere umano da parte di un altro essere umano che l’avvento del Cristianesimo ha stigmatizzato come disumano. Il ragionamento è: visto che disoccupazione, precarietà, incertezza, mancanza di libertà, super-lavoro sempre meno pagato sono già una realtà di fatto, perché non pensare di sancire uno status di assoluta sudditanza dei lavoratori nei confronti dell’impresa? D’altra parte, si fa notare, persino gli schiavi dell’antica Roma godevano di alcuni “asset” che potrebbero allettare anche molti poveri precari di oggi: vitto, alloggio, cure mediche, a volte anche formazione.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

La "vittoria" di Zuckerberg (e della solitudine)
13 Aprile 2018

Prossimo articolo

Il segreto di don Giussani per restare giovani
13 Aprile 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy