• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Non sarà un’app a risolverci il problema, ma un nuovo affetto

Non sarà un’app a risolverci il problema, ma un nuovo affetto

  • Data 22 Maggio 2018

Accade sempre più spesso che padre o madre dimentichino i figli in auto. Dopo Pisa, ieri è successo a Crotone. Ma non sarà la tecnologia a salvarci (Da ilsussidiario.net di Carlo Bellieni)

La prima reazione sulla stampa alla morte accidentale della bambina pisana di un anno (accaduta il 17 maggio), chiusa in auto per otto ore al caldo, qual è stata? Usiamo alla svelta seggiolini con allarme per padri sbadati! Ed è un assurdo. Perché si tenta di sopperire con le norme e i protocolli o le app o gli allarmi ad una mente che vagola nell’empireo, presa freneticamente dal vortice postmoderno della corsa affannosa agli affari o all’impiego. Non è un problema del singolo genitore: è un vortice impietoso dentro cui viviamo senza accorgercene e che miete vittime, solitamente le persone più deboli o più ricattate dal lavoro. Come ben sappiamo, questo non è il primo caso: la cronaca ne registra numerosi purtroppo all’arrivare dell’alta temperatura, bambini dimenticati nelle auto dai padri o dalle madri sbadati, o depressi, o ansiosi, o ricattati dal lavoro. Due genitori proprio ieri a Crotone hanno lasciato il figlio di 4 anni in auto, chiuso a chiave, questa volta pare per andare alle giostre, e il bambino ha dovuto essere estratto dall’auto dalla polizia…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

No Concept con Stas’ Gawronski: terza puntata
22 Maggio 2018

Prossimo articolo

In quella tutina azzurra vedo vincere il bene sul male
23 Maggio 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy