• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Effetti collaterali

Effetti collaterali

  • Data 26 Luglio 2018

I mondiali di calcio in Russia, oltre lo sport, hanno avuto il grande merito di aver permesso l’incontro fra la popolazione e i tifosi stranieri (Da ilsussidiario.net di Giovanna Parravicini)

La grande kermesse si è conclusa, i mondiali di calcio sono finiti e le strade di Mosca e delle altre città russe tornano alla normalità, dopo settimane di un’insolita animazione. Insolita non per la quantità di traffico, che in particolare per la grande metropoli russa è la normalità di tutto l’anno, ma per l’atmosfera di festa e di simpatia che in questi giorni vi è regnata. A parte le tradizionali bevute e le manifestazioni più folcloristiche e pittoresche a cui si poteva assistere passeggiando in centro, dove la festa non sembrava interrompersi mai a nessuna ora del giorno e della notte, questi mondiali per molti russi sono stati l’occasione di un ripensamento rispetto alla visione dell’Occidente offerta negli ultimi anni dai media nazionali: una cosa è vedere il mondo in televisione attraverso i filtri della propaganda, altra cosa è incontrarsi con gente normale – tifosi arrivati da ogni parte, avere la possibilità di scambiare con loro qualche parola, vedere volti e ascoltare storie ed esperienze.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Marchionne: tutti, in fondo, lo stimiamo perché è morto vivendo
26 Luglio 2018

Prossimo articolo

Il parlamento e i dittatori del web
27 Luglio 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy