• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • “Noi prof, continuamente al bivio tra educazione e plagio”

“Noi prof, continuamente al bivio tra educazione e plagio”

  • Data 22 Settembre 2018

Molti docenti credono di educare, invece favoriscono la riduzione dell’apprendimento al plagio. Pretendono dagli studenti la ripetizione di sé stessi. (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa)

Adesso torneremo a far domande, a interrogare. Dai test d’ingresso in poi, chissà quanti miliardi di quesiti, nelle classi italiane, voleranno nell’aria, chissà quante parole e definizioni e date vorremo sapere dai nostri alunni. Aspetteremo risposte, possibilmente giuste, per verificare competenze, per raggiungere obiettivi, perché certe cose non si può non conoscerle. Però, però… faremo domande di cui sappiamo già la risposta. E qui comincia la tragedia. Non saranno vere domande: vorremo sentirci ripetere quel che già sappiamo. “Io lo so, voi non lo sapete, quindi ora io lo dico a voi, così poi voi lo ridite a me”: logica aberrante, Sisifo che spinge e rispinge in eterno il suo macigno. Investigazioni, il cui brivido estremo sarà sentir ripetere noi stessi – c’è chi pretende i suoi appunti, le sue parole, il suo libro – o cogliere in castagna chi non riesce a ripetere noi stessi (due studenti, peraltro, cugini nella mediocrità: “tu vuoi sentirti dire questo, e io te lo dico”; un bravo e un cattivo ripetitore, ma pur sempre due ripetitori depensanti).

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Dalla terra alla luna
22 Settembre 2018

Prossimo articolo

I CONSIGLI DI ALDO MORO AI GIOVANI
23 Settembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy