• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Testori, l’ultimo maestro

Testori, l’ultimo maestro

  • Data 24 Ottobre 2018

Dopo il ’68 che aveva decapitato le figure di riferimento, lo scrittore mostrò come ci si poteva ancora donare ai giovani. Il libro di Doninelli. (Da Avvenire di Massimo Onofri)

Il libro di Luca Doninelli, Una gratitudine senza debiti. Giovanni Testori, un maestro, pubblicato da La nave di Teseo (pagine 128, euro 12,00), non è solo un tributo a uno dei più importanti scrittori e drammaturghi del secondo Novecento italiano. Intanto –per cominciare col dato meno ovvio – perché si tratta anche d’un dissimulato e rapsodico manifesto di poetica: basterebbe pensare a quella paginetta in cui Doninelli, parlando dell’idea da cui è germinato il suo romanzo I due fratelli (1990), ricorda come questa gli provenisse da una certa idea di Novecento, l’idea d’un secolo «fatto di due metà completamente diverse», formulata in una lezione al liceo scientifico. Poi per il fatto che siamo di fronte a un capitolo d’autobiografia, entro cui s’accampano figure di amici e sodali: mi limito a citare, puro esempio d’umana soavità e dedizione, Emanuele Banterle, precocemente scomparso nel 2011, il quale fondò con Testori nel 1983 la Compagnia del Teatro degli Incamminati, con lo scopo di mettersi a disposizione come regista, insieme a un gruppo d’attori, per rappresentare le opere del Maestro.

Continua la lettura

 

  • Condividi

Articolo precedente

"I diritti sono scritti per voi". La Costituzione a San Vittore
24 Ottobre 2018

Prossimo articolo

IL TEMPO CHE MANCA PER FARSI UNA DOMANDA
25 Ottobre 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy