• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Apollo 11

Apollo 11

  • Data 1 Dicembre 2018

(Dal Corriere della Sera di Alessandro D’Avenia)

“Quindi potresti non tornare?”. Il figlio di Neil Armstrong fissa il padre, facendogli proprio la domanda che rimbalza da mesi nella testa dell’astronauta. «Esatto», risponde serio e distaccato, senza edulcorare la verità, da uomo a uomo, più che da padre a figlio, alla vigilia del viaggio che lo porterà a posare, primo nella storia, un’orma umana sulla Luna, con l’undicesima missione del programma Apollo. Il piccolo, orgoglioso, gli stringe la mano, come aveva visto fare nelle occasioni ufficiali. C’è qualcosa di asciuttamente epico in questa scena di First Man, il film che racconta il lungo viaggio di Armstrong verso il fatidico 20 luglio 1969. La posta in gioco non è solo la lotta per la supremazia, in piena guerra fredda, tra Russi e Americani, e neanche il superamento della frontiera delle scoperte scientifiche. C’è il dramma di un padre che, persa la figlia di due anni per un tumore, intraprende un viaggio decisivo verso l’ignoto: per lui la Luna è una porta chiusa come il dolore. Il nostro fedele satellite è sempre stato l’interlocutore di domande su cui continuiamo a interrogarci: «Dimmi, o luna: a che vale/al pastor la sua vita,/dimmi: ove tende/questo vagar mio breve, il tuo corso immortale?», si chiede infatti il pastore errante di Leopardi.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Francesco “la libertà e il cuore nuovo”
1 Dicembre 2018

Prossimo articolo

IRRIGARE DESERTI
2 Dicembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy