• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Jan Palach: un sacrificio lungo 50 anni e lo spartiacque della libertà

Jan Palach: un sacrificio lungo 50 anni e lo spartiacque della libertà

  • Data 17 Gennaio 2019

Praga, 16 gennaio 1969: un 21enne scuote i cecoslovacchi (e il mondo) dandosi fuoco nella piazza Venceslao. Una protesta contro la soppressione che non fu inutile (Da ilsussidiario.net di Raffaele Magaldi)

Praga, 16 gennaio 1969. La vita nella capitale della Cecoslovacchia si trascina monotona e grigia sotto l’occhio vigile dei soldati intervenuti l’estate precedente per mettere fine alle riforme del “Socialismo dal volto umano”. Un giovane non ancora ventunenne, iscritto alla facoltà di Filosofia dell’Università Carolina di Praga, scuote i suoi connazionali dal loro torpore dandosi fuoco nella centralissima Piazza Venceslao, vicino al Museo Nazionale. Lascia un biglietto, firmandosi “La fiaccola numero 1” e lasciando intendere che, qualora le sue richieste non verranno esaudite, altri ragazzi si sarebbero dati fuoco. Formula due richieste: l’abolizione della censura e la cessazione della diffusione del periodico propagandistico Zpravy, gestito direttamente dalle forze sovietiche di invasione. Fin da subito il giovane Palach spiega chiaramente che il suo non è un suicidio, ma un gesto di protesta contro la soppressione della libertà d’opinione nel Paese.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

NICHILISMO AZIENDALE
17 Gennaio 2019

Prossimo articolo

Cittadinanza responsabile. La percezione non basta
22 Gennaio 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy