• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Da Leopardi a Pavese, quando i libri diventano emozioni

Da Leopardi a Pavese, quando i libri diventano emozioni

  • Data 21 Marzo 2019

Invece di “fare” Dante, Leopardi e Buzzati, i docenti dovrebbero far leggere ai giovani ciò che i grandi hanno scritto (e vissuto). La scuola sarebbe diversa (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa)

Sopra i banchi di scuola, di solito, si trovano libri. Esistono mattine, però, in cui sono pieni di fazzoletti di carta, con cui i ragazzi si asciugano le lacrime. A volte capita che una poesia ti scoperchi l’anima, e allora a qualcuno brillano gli occhi, e cerca in ogni modo di trattenersi. Mi spiace per gli insegnanti che non scorgono altro che torpore, risposte corrette e distrazione. Con me qualche giorno fa il destino ha deciso di esagerare, mostrandomi una classe intera che piangeva. A singhiozzoni. Anche i maschi più apparentemente superficiali, quelli che diresti che la domanda esistenziale più seria che si siano posti è la formazione del fantacalcio. Da dove zampilla una così irrefrenabile commozione (nell’ora peraltro più improbabile, la prima del lunedì!)?

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Lo scopo fondamentale
21 Marzo 2019

Prossimo articolo

Jannacci, un affresco di umanità
29 Marzo 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy