• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Luna: prima di Armstrong, ci sono stati Jannacci e Ciàula

Luna: prima di Armstrong, ci sono stati Jannacci e Ciàula

  • Data 20 Luglio 2019

La Luna ha sempre colpito l’immaginario umano, muovendo scrittori, poeti e cantanti a declamarne la misteriosa bellezza (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa)

Pochi anni prima che Neil Armstrong mettesse piede sulla luna gli uomini avevano smesso di guardarla. Come tutto ciò che è luminoso, la luna necessita del buio: chi non attraversa la notte, però, vivacchia di lampioncini, e non sa cosa sia quel chiarore fuori dalla finestra che ti punta agli occhi e ti strappa la pace del sonno, al pari delle ombre che ti assillano dentro. Negli anni Sessanta la notte cominciò a essere tanto illuminata da oscurarsi: «la notte durava venti secondi, e venti secondi il gnac». Questo l’incipit calviniano di un racconto di Marcovaldo: «il gnac era una parte della scritta pubblicitaria spaak-cognac sul tetto di fronte, che stava venti secondi accesa e venti spenta, e quando era accesa non si vedeva nient’altro. La luna improvvisamente sbiadiva, il cielo diventava uniformemente nero e piatto, le stelle perdevano il brillio».

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Il silenzio degli scienziati sul problema della cannabis
20 Luglio 2019

Prossimo articolo

Il rock batte il clericalismo
22 Luglio 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy