• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Uno studente al “colloquio” di maturità: perché tradite le nostre domande?

Uno studente al “colloquio” di maturità: perché tradite le nostre domande?

  • Data 28 Luglio 2019

In un liceo di Taranto uno studente ha fatto un orale (il “colloquio”) sui generis. Ecco la trascrizione della parte iniziale del suo intervento (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa)

Si diceva che quest’anno gli esami di Stato sarebbero stati una novità. Ora che sono finiti, possiamo dirlo: è stata la solita storia. La novità infatti non dipende da una formula diversa, ma succede quando un ragazzo si porta addosso una novità. L’8 luglio 2019 è successo al Liceo Scientifico “Battaglini” di Taranto: Giuseppe Cardinale si è giocato la faccia, coraggiosamente, davanti alla commissione e davanti ai suoi amici. Un esame vero, un’ora in cui ha mostrato cosa sia la maturità, cosa siano le competenze, cosa sia la scuola. Difficile per gli insegnanti accettare la sfida, e rispettare la normativa dell’esame: tornavano continuamente a fare domandine nozionistiche. Per loro una scuola diversa è impossibile, mentre Giuseppe gliel’ha detto: lui l’ha vista realizzata, per esempio studiando insieme ad altri maturandi durante una convivenza organizzata da Gioventù Studentesca. Vale la pena riportare uno stralcio dell’esame, come una provocazione che ci mette tutti in discussione…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Perché pensiamo tutti all’omicida e non al martirio di Cerciello?
28 Luglio 2019

Prossimo articolo

Leggi per la famiglia ma anche disubbidienza
28 Luglio 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy