• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Le stelle ci sono, ma noi?

Le stelle ci sono, ma noi?

  • Data 12 Agosto 2019

Conviene, se è sereno, ritagliarsi un po’ di tempo per guardare le stelle. Per capire un po’ di più se stessi. La grandezza, infatti, è in noi. (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa)

Le stelle, signori, sono — e giustamente — prime donne, che non sopportano gregari che vogliano togliere loro lo spazio e la luce. Via le insegne e i lampioni, allora, via i locali e i rumori, via, se possibile, le angurie e le salsicce, via anche la musica e gli abbracci, via le mani dal telefono e dal corpo di un altro, via le app che ti dicono i nomi delle costellazioni e le parole degli amici. Tu e le stelle, in silenzio. A fare quello che così raramente facciamo: guardare. Guardare finché gli occhi non iniziano a vedere meglio, a mettere sempre più a fuoco, a contare sempre più stelle. Finché il cuore non inizia a desiderare lo stesso crescendo, di intensità, di visione, di presa. Perché non ha molto senso guardare le stelle senza che il movimento degli occhi susciti lo slancio del cuore che si rialza dalle solite, meschine questioni in cui ci rigiriamo, e si riaccorge di quell’infinito con cui siamo in distratto rapporto. Sotto quella lontananza ci scopriamo improvvisamente piccoli.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

LE LINGUE E IL PENSIERO IMPOVERITO
12 Agosto 2019

Prossimo articolo

“C’è bisogno di investire nel dialogo. Serve un governo costituente”
14 Agosto 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy