• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • «1984», il degrado della parola

«1984», il degrado della parola

  • Data 10 Novembre 2019

George Orwell. L’intera opera dello scrittore britannico, scrive Nicola Gardini, è percorsa dall’orrore della rovina
linguistica. Via le sfumature, i ricordi, l’ironia. Ma l’arcinemico non è il totalitarismo: è la storia a piegare il verbo

(Da Il Sole 24 Ore,  di Nicola Gardini)

“1984” è una tragedia della parola. Il tiranno punta dritto al suo cuore, la metafora, organizzando un “regime
del significato letterale”, dove a vuol dire a, sempre e per ognuno, e mai a’, neppure per qualcuno. Via le
sfumature, le associazioni personali, i ricordi, l’ironia. Il tiranno sa benissimo che la parola non è mai lettera,
che non dice mai una cosa sola, neppure quando si sforza o pretende di produrre messaggi diretti e
chiari. La parola disobbedisce per sua natura, presupponendo comunque altri valori, altri contesti.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Premio al volontariato, Casellati: così si valorizzano le eccellenze italiane
10 Novembre 2019

Prossimo articolo

Mario come Giovannino: «Così diventai la sua mamma»
10 Novembre 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy