• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • L’ostinata tensione a vivere oltre il bagliore della violenza

L’ostinata tensione a vivere oltre il bagliore della violenza

  • Data 12 Gennaio 2020

L’«imperdonabile errore» che ha falciato 176 persone nei cieli di Teheran (Da Avvenire, di Marina Corradi)

«An unforgivable mistake », un imperdonabile errore. Alla fine l’ammissione del presidente iraniano Rohani svela la verità sulla sciagura del Boeing della Ukranian Airlines. In una notte di fuoco su Teheran, è stato scambiato per «un apparecchio ostile». Un missile terra-aria Tor MI1 lo ha colpito mentre decollava: pochi disperati attimi e il Boeing è precipitato. 176 morti: «imperdonabile errore», l’espressione di Rohani ferma il respiro, al pensiero di tutti quegli uomini e donne in un lampo annientati. C’erano due coppie di nuovi sposi, c’erano studiosi e scienziati e turisti, e, nelle loro città, chissà quanti, che li amavano, ad aspettarli. Colpisce la dinamica della tragedia: il Tor MI1, come spiegava ieri “Avvenire”, è un lanciamissili piazzato su un carrarmato dotato di un radar. Intercetta ogni traccia nel cielo sul suo schermo, poi, dopo 8/12 secondi, se chi lo conduce non interviene, fa fuoco. Hanno avuto dunque al massimo 12 secondi i soldati sul carrarmato acquattato nel buio, per attivare l’alt. Ma nessuno ha premuto il bottone. Un’arma che lascia all’uomo una funzione solo putativa: se proprio vuoi, fermami. L’altra notte però gli uomini non hanno capito, o non abbastanza in fretta…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Sorpresi dalla gioia
12 Gennaio 2020

Prossimo articolo

Un obbligo alla speranza
12 Gennaio 2020

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy