• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Etty Hillesum, spogliarsi di tutto per ritrovare l’io

Etty Hillesum, spogliarsi di tutto per ritrovare l’io

  • Data 30 Gennaio 2020

“Etty Hillesum” è uno spettacolo di Marina Corradi che porta in scena il percorso interiore della scrittrice ebrea olandese. Al Teatro Oscar di Milano (Da ilsussidiario.net di Giacomo Fausti)

“Noi che amiamo abbiamo solo questo da offrire: lasciarci liberi l’un l’altro, perché trattenerci è facile, e non è arte da imparare” (R.M. Rilke, Requiem). Con questa citazione del poeta austriaco, da lei amatissimo, Etty Hillesum commenta, il 13 marzo 1942, in uno dei tanti passaggi del suo diario, la strana passione che prova per la vita e per gli esseri umani in tutte le loro sfaccettature. Lo spettacolo di Marina Corradi (in scena il 28 e 29 gennaio al Teatro Oscar di Milano) mostra questa passione, traendo un monologo denso, drammatico ma anche pieno di ironia, proprio a partire dal diario e dalle lettere della ragazza olandese. La forza delle sue parole, affidata a Angela Dematté, riesce a rievocare quei tre anni dal ’41 al ’43, un periodo di tempo brevissimo in cui la vita di Etty si è allargata, fino a poter trascrivere con certezza quei pochi versi di Rilke.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Jazz, poesia, ragazze. La vita secondo Vian
30 Gennaio 2020

Prossimo articolo

Guardate quegli occhi: ecco perché l'odio perderà
30 Gennaio 2020

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy