• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Borgna: «La speranza è il filo che sostiene»

Borgna: «La speranza è il filo che sostiene»

  • Data 27 Febbraio 2020

Il grande psichiatra che alle soglie dei 90 anni ha pubblicato una riflessione sull’importanza della memoria per elaborare il proprio ruolo nella vita e in questo modo costruire il futuro (Da Avvenire, di Marina Corradi)

Il professore ha sul volto la ‘foresta di segni’ di cui scrive nel suo nuovo libro: Il fiume della vita. Una storia interiore (Feltrinelli, pagine 192, euro 16). I capelli candidi, gli occhi chiari penetranti, i lineamenti forgiati da un’antica abitudine alla pietà. La foresta di segni del volto di Eugenio Borgna racconta della lunga clausura nel manicomio di Novara, come direttore del reparto femminile; delle sofferenze, dell’allucinata memoria di centinaia di malate. Dolore e speranza, iscritti in quelle rughe. Gli anni, a luglio, saranno novanta. Il libro, dopo tanti scritti da Borgna sulla depressione e la follia, è un viaggio agostiniano «nei vasti quartieri della memoria ». Il grande giardino della casa paterna a Borgomanero, il padre partigiano, l’esilio, con la madre e le sorelle, in uno sper- duto paese di montagna, con l’ansia che arrivassero i tedeschi. Poi la guerra finisce, ma l’esilio lascia per sempre il suo segno.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Il coronavirus e la differenza fra una statistica e una vita
27 Febbraio 2020

Prossimo articolo

CREDERE NEL DESTINO
27 Febbraio 2020

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy