• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Fusco, la tenerezza del duro innamorato

Fusco, la tenerezza del duro innamorato

  • Data 31 Maggio 2020

La relazione con Floriana Maudente negli anni ’60 mostra un lato segreto dello scrittore (Da Il Giornale, di Luigi Mascheroni)

In realtà nessuno ha mai capito se sono più belli i suoi pezzi o la sua vita. Ma chi se ne frega. Per un grande giornalista non sono la stessa cosa? Gian Carlo Fusco (1915-84), che fu un giornalista, viveva per scrivere, al contrario di chi fa il giornalista, che scrive per vivere. Lavoro? No, lavori. Badilante di lusso del giornalismo, senza mai averne il tesserino, Fusco – spezzino tutto d’un pezzo: aspro, entusiasta, guerriero – di mestieri ne fece moltissimi. Alcuni veri altri inventati (come l’essere partigiano: alla macchia non ci andò mai), ma cosa importa? Boxeur, buttafuori, telegrafista, attore (nel film Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli, anno di scarsa grazia 1973, ma nel cinema lavorò anche con Gassman e Carmelo Bene), persino ballerino. Ma tutto questo per sopravvivere. Per vivere tirava il carrello: incatenato alla macchina per scrivere, in quarant’anni di disonorata carriera buttò fuori migliaia di pezzi per decine di giornali …

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Mattarella e la riforma urgente del Csm
31 Maggio 2020

Prossimo articolo

“Dio ci ha creati per essere felici”: la lezione di don Giussani
31 Maggio 2020

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy