• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Non abituarsi a vivere

Non abituarsi a vivere

  • Data 4 Gennaio 2018

Il primo gennaio si è ricordato in Russia l’anniversario di padre Aleksandr Men’, ma Giovanna Parravicini ricorda anche la recente scomparsa di Arsenij Roginskij (Da ilsussidiario.net)

Quando si apre l’anno nuovo mi viene sempre da pensare a padre Aleksandr Men’, di cui in gennaio a Mosca celebriamo l’anniversario. Ma non è una questione di anniversari, bensì di vita, che lui amava e godeva in sovrabbondanza. Pensando all’anno nuovo che ci aspetta, con il suo carico di aspettative, ma anche di trepidazioni e di paure per quello che ci attende, penso sempre alla simpatia, anzi all’amore appassionato di padre Aleksandr per tutti – nessuno escluso – gli aspetti del vivere… Come mi è capitato di leggere recentemente, nelle memorie di un suo parrocchiano: “Aveva il dono dello stupore, di guardare a tutte le cose come se le vedesse per la prima volta, con gli occhi di un bambino che ad un tratto metta a fuoco un fiore, il lume di una candela o un ragno. La sua era anche una decisione cosciente – come diceva lui stesso – di non abituarsi a vivere. E infine, il suo era lo sguardo di uno scienziato, che non aveva soppresso in sé la freschezza della percezione e del senso del mistero. Tutto per lui era legato alla Buona Novella. Non si limitava a contemplarla, ma come un bambino curioso cercava in tutti i modi di toccarla e gustarla, di farne esperienza”.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Violante: "Essere classe dirigente non è un privilegio, è una responsabilità"
4 Gennaio 2018

Prossimo articolo

Mattarella e la cameriera: vivere e non sopravvivere
5 Gennaio 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy