• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Farsi da soli, il macigno che affossa i nostri giovani

Farsi da soli, il macigno che affossa i nostri giovani

  • Data 3 Aprile 2018

Ieri un giovane di 14 anni è stato portato in ospedale quasi in condizioni di coma etilico. Perché il desiderio di bene che c’è nel cuore dei giovani non si espande? (Da ilsussidiario.net di Silvio Cattarina)

Ieri un giovane di 14 anni è stato portato in ospedale quasi in condizioni di coma etilico dopo una serata con gli amici. Ma è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di eccessi, di gesti inconsulti e sconsiderati. Gli esempi si potrebbero moltiplicare. Spesso penso a questi poveri ragazzi — poveri nel senso che non sanno cosa fare, cosa dire, come passare il tempo, come stare e cosa fare con la ragazza, con gli amici, a scuola e che spesso si fanno conoscere per atti osceni, violenti, drammatici, in definitiva per fatti o momenti di morte — e mi chiedo quanto soffriranno, quanto penosa deve essere la loro esistenza. Sicuramente hanno un cuore grande, un’attesa infinita, come è sempre stato per ogni uomo in tutte le età e a tutte le latitudini, ma nell’età della gioventù sappiamo che il desiderio va a mille, soprattutto in quest’epoca in cui tutto sembra ingigantito. Eppure questi ragazzi non parlano, non si esprimono, non guardano, non comunicano, non sorridono, non ridono. Tutta questa vita che gli scoppia in petto perché non esce, non dilaga, non si dà, non si concede? Perché non riescono a partecipare al mondo intero quell’energia che pure alberga nel loro cuore?

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

C'è bisogno di uomini, non di professori
3 Aprile 2018

Prossimo articolo

Non farò mai l’insegnante
3 Aprile 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy