• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Italo a 82 anni si laurea in filosofia: “Volevo scoprire dov’è finita mia moglie morta”

Italo a 82 anni si laurea in filosofia: “Volevo scoprire dov’è finita mia moglie morta”

  • Data 14 Aprile 2018

Italo Spinelli, una vita spesa come meccanico dei trattori, non riusciva a trovare pace alla perdita della moglie dopo 52 anni di matrimonio. L’ha trovata in Platone, Tommaso Moro. Ma soprattutto in Pascal (Dal Corriere della Sera di Claudio Del Frate)

Una vita intera a mettere mano ai motori dei trattori, a montarli e smontarli, chiave inglese alla mano. Per poi scoprire che i guasti più difficili da riparare sono quelli dell’anima. Italo il meccanico, giunto alla soglia degli 80 anni è stato colpito da un dolore che sembrava senza rimedio, la perdita della moglie Angela con la quale aveva condiviso una vita intera. Alla fine ha trovato la cura: iscriversi alla facoltà di filosofia. «L’ho fatto perché dovevo capire dove fosse finita l’anima della mia Angela» racconta Italo Spinelli, da Finale Emilia (Modena) che oggi, all’età di 82 anni, davanti ai professori dell’università di Macerata è diventato dottore in filosofia discutendo una tesi su Tommaso Moro. «Un uomo di grande fede, affascinante, anche se io avrei preferito Giordano Bruno, la mente migliore che mi sia capitato di incontrare» confessa il «dottor» Italo…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Rassegna stampa Torquato Tasso con Valerio Capasa
14 Aprile 2018

Prossimo articolo

Siria. Voci diverse, stesso dramma
16 Aprile 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy