• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Per la pace in Ucraina. Dialogare col passato per fermare la guerra

Per la pace in Ucraina. Dialogare col passato per fermare la guerra

  • Data 7 Giugno 2018

Un forte appello di un gruppo di intellettuali che vogliono riprendere il cammino della pace tra Russia e Ucraina. Per riconciliare le memorie opposte si mette al centro «l’incrocio degli sguardi», un dialogo che spalanca all’esperienza storica dell’altro (Da La Nuova Europa)

Il principio di solidarietà ci incoraggia a fare del dialogo una forma di resistenza comune alla sfiducia, alla paura e alla violenza. I partecipanti al dialogo tra Russia, Ucraina, Francia e altri paesi europei, auspicando che si ponga fine alla guerra in corso tra Russia e Ucraina, si sono incontrati il 23-26 maggio a Parigi, presso il Collegio dei Bernardini, per incominciare un dialogo sulla futura riconciliazione e l’instaurarsi di stabili rapporti di buon vicinato fra questi due Stati. Consapevoli della nostra responsabilità verso i nostri paesi e i popoli europei, e fondati sull’esperienza europea di riconciliazione seguita alla seconda guerra mondiale, vogliamo definire i principi generali e i valori sui quali poggia il nostro dialogo: le parti sono degli interlocutori uguali per diritti e valore, che rispettano la sovranità degli Stati e l’inviolabilità delle frontiere in Europa, la supremazia del diritto, la libertà di coscienza e la dignità di ogni persona…

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Francesco e Giacomo, la fede dei semplici
7 Giugno 2018

Prossimo articolo

Uno e centomila
11 Giugno 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy