• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Card. Versaldi: le scuole cattoliche offrono un servizio pubblico

Card. Versaldi: le scuole cattoliche offrono un servizio pubblico

  • Data 30 Settembre 2018

“Solo ragioni ideologiche pretestuose possono negare la legittimità di un contributo dello Stato a sostegno del diritto di scelta delle famiglie”. (Da ilsussidiario.net, l’intervista al card. Giuseppe Versaldi)

Il cardinale Giuseppe Versaldi, attuale prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, è Gran cancelliere della Pontificia Università Gregoriana. Le sue competenze riguardano quindi sia le università che le scuole cattoliche. Gli abbiamo posto alcune domande sulla situazione della scuola e dell’educazione.

Di fronte all’evidenza che la fede di tutte le religioni cristiane è chiamata nei prossimi anni a confrontarsi non solo con l’islam, ma soprattutto con quelli che non hanno più fede in nulla, le scuole e le università cattoliche cosa hanno da dire e da proporre?

Il contributo delle scuole cattoliche di ogni grado si spiega all’interno della generale missione della Chiesa che è quella di annunciare e testimoniare il Vangelo a tutte le genti. Tuttavia, questo compito ha una sua specificità che consiste nel fatto che queste istituzioni si dedicano in modo speciale all’educazione integrale dei giovani favorendo il dialogo tra fede e ragione. Questo dialogo coinvolge tutte le persone e tutte le culture in quanto, secondo lo stile evangelico, propone una riflessione in cui la fede non sopprime la ragione, ma la illumina. Così il dialogo è possibile sia con le altre religioni sia con i non credenti, chiamati tutti a rendere ragione delle loro idee. Il fatto che in molti Paesi, specialmente in Europa, i cattolici debbano confrontarsi con diverse proposte non diminuisce, ma aumenta la necessità e l’impegno delle scuole cattoliche ad essere presenti nel dibattito culturale ed educativo con le proprie proposte e testimonianze.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Comunione e Liberazione: storia di ragazzi in cammino
30 Settembre 2018

Prossimo articolo

LE RIFORME «EMOTIVE»
2 Ottobre 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy