• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Comunione e Liberazione: storia di ragazzi in cammino

Comunione e Liberazione: storia di ragazzi in cammino

  • Data 30 Settembre 2018

«L’avventura di Gioventù Studentesca» (Mondadori Electa): don Giussani e il movimento raccontati da Massimo Camisasca, arcivescovo di Reggio Emilia-Guastalla. (Dal Corriere della Sera di Aldo Cazzullo)

La storia di ogni persona è ricca di misteri, perché è un continuo incontro tra la sua libertà e quella degli uomini e delle donne in cui si è imbattuta. Per quanto uno studioso possa applicarsi alla ricerca biografica dei grandi del passato, sempre rimarranno aspetti in ombra suscettibili di nuove indagini. Questo vale a maggior ragione per i santi, quale diventerà don Giussani. Massimo Camisasca, il primo ad essersi dedicato allo studio della vita del prete brianzolo (dietro suo incarico), ha aperto nei suoi tre volumi Comunione e Liberazione (pubblicati dall’Editrice San Paolo tra il 2001 e il 2006) alcune piste di lettura. Sono venuti poi altri contributi, tra cui la monumentale Vita di don Giussani di Alberto Savorana (Rizzoli, 2013), gli scritti di Renato Farina e il volume di Marta Busani Gioventù studentesca. Storia di un movimento cattolico dalla ricostruzione alla contestazione (Edizioni Studium, 2016), dedicato specificamente agli anni 1954-1965.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

BUSSOLA SMARRITA
30 Settembre 2018

Prossimo articolo

Card. Versaldi: le scuole cattoliche offrono un servizio pubblico
30 Settembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy