• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Testori: nuovo scacco alla mentalità borghese che c’è in noi

Testori: nuovo scacco alla mentalità borghese che c’è in noi

  • Data 5 Aprile 2019

Nell’arco di poche settimane nei teatri di Milano si sono avvicendati ben sei diversi spettacoli di Giovanni Testori. Perché? (Da ilsussidiario.net di Giuseppe Frangi)

È stato un mese particolare quello passato: nell’arco di poche settimane nei teatri di Milano si sono avvicendati ben sei diversi spettacoli di Giovanni Testori. Un elenco rende l’idea: Macbetto con Roberto Magnani, Cleopatràscon Marta Ossoli, Conversazione con la morte con Gaetano Callegaro, La monaca di Monza con un’indimenticabile Federica Fracassi e la regia di Valter Malosti, I Promessi sposi alla prova con regia di Andrée Shammah e una grande Laura Marinoni in scena, e infine Edipus con Roberto Trifirò. Questi ultimi due sono ancora in scena e meritano certamente di essere visti. E a giugno torna, questa volta a Napoli, uno dei suoi testi più celebri, In Exitu, con uno dei migliori talenti del nuovo teatro italiano, Roberto Latini. Per essere completi va ricordata anche la lettura di Conversazione con la morte fatta da Toni Servillo lo scorso dicembree quella delle poesie d’amore da parte di Lino Guanciale.
Continua la lettura
  • Condividi

Articolo precedente

Lanza del Vasto e il “cristianesimo facile” che piaceva a Giuda
5 Aprile 2019

Prossimo articolo

“Oggi noi, domani voi”. Ma l’Europa non voleva vedere
5 Aprile 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy