• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • La gran madre deve risorgere

La gran madre deve risorgere

  • Data 16 Aprile 2019

(Da Avvenire di Marina Corradi)

Alle otto la gente che in tutta Europa rincasa e accende la tv si blocca davanti allo schermo, attonita: Notre-Dame brucia. Brucia davanti ai nostri occhi la straordinaria cattedrale che è il simbolo della Francia, e anche un cuore antico di questo nostro continente. Le fiamme divampano selvagge sul lato destro, divorano le travi secolari del tetto con la voluttà famelica del fuoco. Il rosso dell’incendio che si consuma e filtra dalle vetrate dei rosoni pietrificano chi, in città o molto lontano, sta a guardare.

Continua la lettura

(Da Il Foglio di Giuliano Ferrara)

Parigi. Alle sette e quaranta il tetto è crollato, senza rumore, con un passo leggero, ma tutto insieme e in un batter d’occhio, è crollato come un castello di carte, in un pomeriggio d’aprile sereno, terso, azzurro, e dopo un quarto d’ora dal ponte dell’Arcivescovado, tra la folla derelitta e incredula, tra le sirene di polizia e pompieri, ho visto sinistro e piangente il reclinarsi della flèche di Viollet-le-Duc, l’esile torre con la croce in cima, quindici minuti di un…

Continua la lettura

(Da ilsussidiario.net di Giuseppe Frangi)

“Notre Drame”, titola oggi il quotidiano della sinistra laica e intellettuale francese, Libération. È un titolo emblematico nella sua sinteticità, al punto che non ha richiesto neanche una riga di sommario. È un titolo che documenta uno sgomento imprevisto. Quel “notre” è la parola che più riecheggiava sui volti delle migliaia di persone che si erano assiepate sulle quai della Senna in un silenzio irreale…

Continua la lettura

(Da ilsussidiario.net di Giacomo Scanzi)

Non mi piacciono i simboli. Preferisco i segni. E anche in questo caso sono diffidente. Le cose che accadono hanno certo un significato (anche l’incendio di Notre-Dame), ma quando è la stupidità degli uomini a provocarle, fatico a pensare che siano a tal punto nobilitate da diventare messaggeri di chicchessia che sta fuori dalla storia.

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

Cattedrale, il luogo dove tutto diviene facile
16 Aprile 2019

Prossimo articolo

Capire la cattedrale del nostro tempo
17 Aprile 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy