• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Tutti gli articoli

  • Home
  • Tutti gli articoli
  • Susanna Tamaro ospite di Monica Mondo

Susanna Tamaro ospite di Monica Mondo

  • Data 18 Ottobre 2019

(Fonte TV2000)

Susanna Tamaro, forse la nostra più nota e tradotta scrittrice, un’anima profonda, anticonformista, libera, che non teme di esprimere la propria religiosità, con tute le conseguenze in campo culturale che questo comporta. Non puoi in certo mainstream dichiarare che l’aborto, la manipolazione degli embrioni, l’eutanasia sono un crimine. Non puoi senza critiche feroci fuggire dai salotti e scegliere la campagna, gli animali, la quiete delle arnie e degli arbusti: Myricae, avrebbe detto Pascoli. Sarà la sindrome di Asperger, che ha riconosciuto e non nasconde, a renderla diversa, e dunque unica e irripetibile? La Tamaro ci regala un pamphlet coraggioso e appassionato sulla sfida più importante di sempre, quella educativa. Alzare lo sguardo. Il dovere di educare, il diritto di crescere. (Ed Solferino). Abbiamo creduto che educare fosse un forzatura, una costrizione “invalidante, e crescere una spontanea e naturale fatalità. Si cresce, cioè si diventa uomini liberi, se si conosce, e si conosce se qualcuno ti insegna. Magari senza troppi sussidi e concessioni alle pedagogie dominanti. Un maestro, che sappia tirar fuori il meglio di noi, che ci insegni anzitutto a farci delle domande. Siamo dei cacciatori, in origine. Cercare è il nostro primo compito, e dovere.

 

 


  • Condividi

Articolo precedente

Fragili e soli, così cadono i nostri ragazzi
18 Ottobre 2019

Prossimo articolo

LA FIDUCIA PIÙ FORTE
21 Ottobre 2019

Ti potrebbe interessare anche

17 Settembre, 2020
Libridine
5 Luglio, 2020

(Dal Corriere della Sera, di Alessandro D’Avenia) “Non leggevo, ma dopo quel libro non ho più smesso”, è un messaggio che ricevo spesso da ragazzi che mi chiedono nuovi titoli, …

Senzanome
Gli italiani ai margini della società dei due terzi
5 Luglio, 2020

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy