Dalla rubrica Letti da rifare, ospitata sul “Corriere della Sera”, l’ultimo contributo di Alessandro D’Avenia Lo chiamano «blackout» : una corda al collo da stringere fino a sfiorare il soffocamento, …
La sfida di Luigi Giussani ai tanti che nel Novecento hanno voluto presentare il cristianesimo come una teologia trascendentale è totale. Un convegno a Milano (Da Il Foglio di Ubaldo …
“Solo ragioni ideologiche pretestuose possono negare la legittimità di un contributo dello Stato a sostegno del diritto di scelta delle famiglie”. (Da ilsussidiario.net, l’intervista al card. Giuseppe Versaldi) Il cardinale …
«L’avventura di Gioventù Studentesca» (Mondadori Electa): don Giussani e il movimento raccontati da Massimo Camisasca, arcivescovo di Reggio Emilia-Guastalla. (Dal Corriere della Sera di Aldo Cazzullo) La storia di ogni …
Sembra che il Def preveda un rapporto deficit/Pil del 2,4 per cento. Ad essere assente però è la spesa per investimenti. E il Sud rimarrà sottosviluppato. (Da ilsussidiario.net di Giorgio …
All’università “godeva di un rispetto assoluto”. Si fermava con gli studenti, “ascoltava con attenzione e si ricordava tutto… L’insegnamento essenziale che ci diede fu il rispetto dell’altro. E poi la …
Molti docenti credono di educare, invece favoriscono la riduzione dell’apprendimento al plagio. Pretendono dagli studenti la ripetizione di sé stessi. (Da ilsussidiario.net di Valerio Capasa) Adesso torneremo a far domande, …
Ben venga chi ci ricorda che abbiamo dentro qualcosa che rende incomprimibile il nostro bisogno di conoscere e di cercare il bello, come avvenuto nei giorni scorsi. (Da ilsussidiario.net di …
La scrittrice e la visita del presidente Mattarella a Erevan, capitale dell’Armenia: «Mi sono sentita accettata come figlia dei sopravvissuti giunti in Veneto» (Dal Corriere della Sera di Stefano Lorenzetto) …
Alle elezioni del 2019 l’Ue si presenta come istituzione criticata e contesa. Ma, pur tra tante difficoltà, continua a «pedalare per stare in piedi (Dal Corriere della Sera di Sabino …
Pedofilia: la parola profonda e tagliente del Papa (Da Avvenire di Marina Corradi) C’è fra alcuni di noi una stanchezza. Gli episodi di pedofilia nella Chiesa emergono dal passato molto più …