• Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti
Email:
[email protected]
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti

2015 - VI Edizione

  • Home
  • 2015 - VI Edizione
  • ML 2015 || È ancora più forte la speranza che la paura

ML 2015 || È ancora più forte la speranza che la paura

  • Data 9 Maggio 2015
ML 2015 || È ancora più forte la speranza che la paura

Relatori:

GIORGIO VITTADINI

Ha fondato e presiede la Fondazione per la Sussidiarietà che realizza attività di ricerca, formative ed editoriali. È Ordinario di Statistica metodologica che insegna insieme a Controllo della qualità presso l’Università di Milano Bicocca. È tra i fondatori della Fondazione Meeting per l’amicizia tra i popoli. È autore di articoli e saggi su temi socio-economici, in particolare sussidiarietà, welfare, impresa sociale, capitale umano e valutazione della qualità nei servizi alla persona.

EGIDIO BANDINI

Giornalista, dirige il periodico “Pallavicinia”. Ha pubblicato, fra gli altri, i volumi “Quante storie… Giovannino!” e “Visti da destra, visti da sinistra. I personaggi di Giovannino Guareschi”. Ha collaborato alla redazione dei cataloghi a corredo delle iniziative dedicate al centenario della nascita di Giovannino Guareschi (Ed. MUP, 2008). Collaboratore di Libero e della Gazzetta di Parma, da pochi mesi è condirettore del nuovo quindicinale “Candido” edito a Roma.

PAOLA SCAGLIONE

Giornalista e saggista, studia da oltre vent’anni la vita e l’opera di Eugenio Corti, del quale ha scritto la biografia (“Parole scolpite. I giorni e l’opera di Eugenio Corti”, con prefazione di François Livi, Edizioni Ares); sulla produzione letteraria di questo autore, oltre a numerosi articoli, ha pubblicato saggi critici in rivista e in volume. Con Andrea Soffiantini ha curato la messa in scena di uno spettacolo su Corti. È inoltre autrice della biografia di Claudio Chieffo (“La mia voce e le Tue parole. Claudio Chieffo, una lunga storia di musica e poesia”, Edizioni Ares).

ROBERTO FILIPPETTI

Studioso d’arte e letteratura, ha scritto una ventina di libri (cfr. www.filippetti.eu). Insegna Lettere nei licei a Venezia ed Iconologia e Iconografia presso l’Università Europea di Roma. È stato chiamato a tenere conferenze di arte e letteratura in quasi tutte le università italiane e in molte città europee, ma anche in Paraguay, in Perù, in Terra Santa. Ha partecipato a vari servizi culturali del TG2. È curatore di mostre didattiche itineranti e autore di libri sui capolavori di Giotto, Caravaggio e Van Gogh. Fra i testi di ambito letterario, ecco i più recenti: “Educare con le fiabe”; “Leopardi e Manzoni: il viaggio verso l’infinito”; “L’io spezzato e la domanda di assoluto” (Volume I: “L’Ottocento”; volume II: “Il Novecento”).

EDOARDO RIALTI

Docente all’Istituto Teologico di Assisi, critico letterario e traduttore di letteratura inglese; collabora con “Il Foglio”.

Guarda la brochure!

  • Condividi
Team Nida's

Articolo precedente

Oscar Wilde raccontato da Edoardo Rialti
9 Maggio 2015

Prossimo articolo

Incontri d'Autunno I edizione || Uno strano oscuramento del pensiero
2 Ottobre 2015

Ti potrebbe interessare anche

T.S. Eliot raccontato da Edoardo Rialti
18 Aprile, 2024
James Joyce raccontato da Enrico Terrinoni
11 Aprile, 2024
Italo Svevo raccontato da Valerio Capasa
4 Aprile, 2024

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
    • I nostri incontri – 2015
    • I nostri incontri – 2016
    • I nostri incontri – 2017
    • I nostri incontri – 2018
    • I nostri incontri – 2019
    • I nostri incontri – 2021
    • I nostri incontri – 2022
    • I nostri incontri – 2023
    • I nostri incontri – 2024
    • I nostri incontri – 2025
  • Mese Letterario
    • 2010 – I Edizione
    • 2011 – II Edizione
    • 2012 – III Edizione
    • 2013 – IV Edizione
    • 2014 – V Edizione
    • 2015 – VI Edizione
    • 2016 – VII Edizione
    • 2017 – VIII Edizione
    • 2018 – IX Edizione
    • 2019 – X Edizione
    • 2021 – XI Edizione
    • 2023 – XIII Edizione
    • 2024 – XIV edizione
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer, 119 - 25123 Brescia
[email protected]

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Copyright © Fondazione San Benedetto Educazione e Sviluppo

Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy