• Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti
Email:
[email protected]
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti

2016 - VII Edizione

  • Home
  • 2016 - VII Edizione
  • ML 2016 || Non smetteremo di esplorare

ML 2016 || Non smetteremo di esplorare

  • Data 7 Aprile 2016
ML 2016 || Non smetteremo di esplorare

Relatori:

VALERIO CAPASA

Nato a Taranto nel 1977, insegna materie letterarie nei licei di Bari, ed è dottore di ricerca in Italianistica. Ha scritto quattro libri (Un’esigenza permanente. Un’idea di Cesare Pavese; Lo scopritore di una terra incognita. Cesare Pavese poeta; Lo sguardo che incontra le cose. Mondi letterari del Novecento; Dante Petrarca Giotto Simone. Il cammino obliquo: la svolta del moderno) e numerosi saggi su riviste letterarie. Si occupa di letteratura, cultura e scuola sul quotidiano ilsussidiario.net e gira l’Italia per incontri, lezioni, letture e corsi; fa parte del comitato didattico dei Colloqui fiorentini e cura la paginaFacebook ‘Omero vede benissimo’. È convinto che leggere sia un incontro che ci rimette di fronte al nostro dolore e al nostro mistero, e che per fare letteratura servano due cose: le parole dell’autore anziché le parole sull’autore, e parlare con un autore anziché di un autore.

SILVIA BALLABIO

Docente di trentennale esperienza, ha collaborato alla diffusione della lingua e cultura anglofona come autrice di testi di letteratura e di testi CLIL per il settore scientifico, come opinionista freelance per Il Sussidiario, quotidiano online, e come formatrice docenti, operando sia autonomamente con un ciclo biennale di seminari, sia con interventi presso il British Council e con DIESSE, Associazione di formazione professionale.

LUCA DONINELLI

Nasce a Leno (in provincia di Brescia) nel 1956.
Nel 1978 conosce Giovanni Testori, suo maestro. Tra le sue opere narrative: “I due fratelli” (1990), “La revoca” (1992), “Le decorose memorie” (1995), “Talk show” (1996), “La nuova era” (1999), “Tornavamo dal mare” (2004), “La polvere di Allah” (2006), “Fa’ che questa strada non finisca mai” (2014). Tra i saggi: “Il crollo delle aspettative” (2005), “Cattedrali” (2011) e “Salviamo Firenze” (2012). Nel 2015 è uscito presso Bompiani il suo libro più importante, “Le cose semplici”, al quale ha lavorato per diversi anni.

EDOARDO RIALTI

Docente all’Istituto Teologico di Assisi, critico letterario e traduttore di letteratura inglese; collabora con “Il Foglio”.

Guarda la brochure!

  • Condividi
Team Nida's

Articolo precedente

Capasa racconta Calvino e Pasolini
7 Aprile 2016

Prossimo articolo

Il trailer dell’edizione 2016
16 Maggio 2016

Ti potrebbe interessare anche

T.S. Eliot raccontato da Edoardo Rialti
18 Aprile, 2024
James Joyce raccontato da Enrico Terrinoni
11 Aprile, 2024
Italo Svevo raccontato da Valerio Capasa
4 Aprile, 2024

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
    • I nostri incontri – 2015
    • I nostri incontri – 2016
    • I nostri incontri – 2017
    • I nostri incontri – 2018
    • I nostri incontri – 2019
    • I nostri incontri – 2021
    • I nostri incontri – 2022
    • I nostri incontri – 2023
    • I nostri incontri – 2024
    • I nostri incontri – 2025
  • Mese Letterario
    • 2010 – I Edizione
    • 2011 – II Edizione
    • 2012 – III Edizione
    • 2013 – IV Edizione
    • 2014 – V Edizione
    • 2015 – VI Edizione
    • 2016 – VII Edizione
    • 2017 – VIII Edizione
    • 2018 – IX Edizione
    • 2019 – X Edizione
    • 2021 – XI Edizione
    • 2023 – XIII Edizione
    • 2024 – XIV edizione
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer, 119 - 25123 Brescia
[email protected]

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Copyright © Fondazione San Benedetto Educazione e Sviluppo

Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy