• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Fissiamo il Pensiero

  • Home
  • Fissiamo il Pensiero
  • INVISIBILE AGLI OCCHI

INVISIBILE AGLI OCCHI

  • Data 22 Novembre 2018

Il secondogenito si era presentato lietamente al mondo a mezzogiorno di un Ferragosto inondato di sole. Appena l’infermiera voltò l’occhio, disubbidendo, mi alzai e andai a contemplarlo. Appoggiata al vetro della nursery lo osservavo in ogni particolare. Dormiva beatamente. Quanti capelli aveva, e il naso di mio padre. La linea della bocca di mio marito. Ed ero lì che guardavo mio figlio con la lente, ed ero, sì, anche un po’ fiera di com’era forte, quando si accostò a me una signora anziana, con un ragazzino sui sette anni per mano. Mostrò al bambino, credo suo nipote, i neonati nelle culle. Gli indicò proprio il mio. «Lo vedi quello? Guarda com’è rosso in faccia, è appena nato. Tu pensa che cosa straordinaria: quel bambino nove mesi fa non c’era, non esisteva nulla di lui, e ora c’è». Come avessi preso uno schiaffo. Ero davanti a un figlio come una bambina che ha una nuova bambola, e una sconosciuta mi ricordava la cosa fondamentale. Non c’era, e ora c’è. Nulla di lui al mondo, appena nove mesi fa: e ora vive, respira, il cuore batte. Sbalorditivo: da me era nato un uomo. E, certamente, non l’avevo “fatto” io. Zitta davanti alla nursery, ora, dentro a una verità che mi dava la vertigine. Grata alla sconosciuta che mi aveva mostrato l’essenziale – così spesso invisibile agli occhi (Marina Corradi, Avvenire)

  • Condividi

Articolo precedente

LA LIBERTÀ AFFIDATA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
22 Novembre 2018

Prossimo articolo

IL #METOO? RENDE STUPIDI
23 Novembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

50C83AAC-C83B-49B4-8ED6-9A15710BAD09
La nostra Capitale della Cultura
22 Gennaio, 2023
Theatre seats in rows. Original public domain image from Wikimedia Commons
La gioia di vivere e il dispotismo dell’intrattenimento
15 Gennaio, 2023
811505A7-BAB9-4275-AF70-E21155E717E0
L’amore alla verità di Benedetto XVI
8 Gennaio, 2023

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy