IL VUOTO E I SUPPLENTI
A proposito della presenza demograficamente considerevole dei credenti musulmani nelle società europee, quali sono le domande più urgenti che i poteri pubblici dovrebbero porsi?
«Innanzitutto, chiedersi se il dinamismo demografico dei musulmani non sia un atteggiamento sano, e il nostro rifiuto della vita, invece, una sorta di malattia. È il vuoto delle nostre società un tempo cristiane che attira dei supplenti» (intervista a Rémi Brague, Avvenire)