• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Fissiamo il Pensiero

  • Home
  • Fissiamo il Pensiero
  • CASTA, TRENI E DESIDERI

CASTA, TRENI E DESIDERI

  • Data 27 Gennaio 2019

Per una volta che il ministro delle tensostrutture Toninelli ne dice una giusta. Mah. Oggi era a Pioltello, Milano, a commemorare le vittime del treno regionale deragliato un anno fa, e ha detto: “Mi avrebbe fatto molto piacere vedere Matteo Salvini qui con me a ricordare tre morti di stato”. Del resto, se i treni di Trenord sono messi come son messi, male, molta della colpa sta in capo alla Lega che per lungo tempo li ha mal gestiti. Ma Salvini non c’era, nella sua Milano, a un passo da casa. Per una volta Toninelli ne ha detta una giusta, non fosse che se oggi i treni delle Nord stanno ancora come son messi, sempre male, è colpa del suo governo e dei suoi pasticci sulle infrastrutture. Così s’è beccato un pendolare incazzato, e che di mobilità insostenibile ne sa molto più di lui, che gli ha sparato sul muso: “La pianti di dire stupidate!” e gli ha rinfacciato pure lo stipendio che prende. E già, il governo dei citoyen dovrebbe viaggiarci, sui treni pendolari. Ma il fatto è che non gli piace più, a loro, alla nuova casta. La sua compagna di scampagnate Carla Ruocco, che un tempo pretendeva di essere chiamata “portavoce” del popolo, ora si è fatta beccare a far chiedere, dal suo portavoce, se a un tal convegno “per la presidente On. Carla Ruocco è stato riservato un posto tra le autorità”. Autorità de che, poi? Ma soprattutto: il convegno era sulla memoria della Shoah, quella faccenda in cui, secondo il suo amichetto Lannutti, i Savi di Sion viaggiavano in business class. Che vergogna. Dovrebbero viaggiare in terza classe, questi traditori del popolo. (Maurizio Crippa, il Foglio)

  • Condividi

Articolo precedente

Julen, aiuta i tuoi genitori ad accettare un destino buio
27 Gennaio 2019

Prossimo articolo

LA TIRANNIA DEL VIRALE
29 Gennaio 2019

Ti potrebbe interessare anche

Il dolore della gente comune, la cronaca secondo Testori
5 Febbraio, 2023

In questi giorni ha colpito la notizia del suicidio di una studentessa all’interno di un’università milanese. Un fatto che per un attimo obbliga a porsi domande che normalmente rimangono sepolte e dimenticate nella distrazione generale. Davanti a queste notizie vengono in mente gli articoli in cui il grande scrittore e drammaturgo Giovanni Testori sul Corriere e sul settimanale Il Sabato si occupava di drammatici fatti di cronaca. Come scrive Alessandro Gnocchi su il Giornale, Testori «sapeva cogliere l’eterno nelle storie considerate piccole soltanto da chi non era capace di comprenderle davvero». Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Testori e a lui sarà dedicata la serata di apertura del Mese Letterario il 13 aprile. Un’occasione per riscoprirlo. Leggendo Testori, scrive Gnocchi, «si rimane stupefatti: dove sono finiti i corsari da prima pagina, i Testori, i Pasolini, gli Sciascia e gli Arbasino?»

2D14AAFE-3785-4F07-8374-969562DF8C06
Curare la memoria, sempre
29 Gennaio, 2023
50C83AAC-C83B-49B4-8ED6-9A15710BAD09
La nostra Capitale della Cultura
22 Gennaio, 2023

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy