• Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Privacy
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Privacy
  • Contatti

Fissiamo il Pensiero

  • Home
  • Fissiamo il Pensiero
  • Maradona, un dio (minuscolo) del pallone, un uomo come tanti

Maradona, un dio (minuscolo) del pallone, un uomo come tanti

  • Data 29 Novembre 2020

Chissà se, stavolta, Diego Armando Maradona è morto davvero oppure no. Il numero di volte nelle quali è stata annunciata la sua fine è inferiore solamente al numero di gol segnati nella sua fiabesca carriera. L’aggettivo qualificativo, il più delle volte, è andato ad oscurare il sostantivo, ch’era anche il nome proprio: Diego. Poche volte l’hanno chiamato Diego, il più delle volte l’hanno ribattezzato con gli aggettivi che ne hanno qualificato le gesta. Eroiche: divino, geniale, poetico e d’oro. Nefaste: cocainomane, distruttivo, ingrassato. Aggettivi così possenti da adombrare l’uomo al quale venivano cuciti addosso di volta in volta, fino a farlo diventare una leggenda, “la leggenda del calcio” com’è stato definito. Un poeta ispirato sui campi da calcio, un poeta maledetto tra i vicoli del mondo: sempre di un poeta stiamo parlando. Di un uomo capace di creare dal nulla giocate che, di getto, entravano nei manuali del calcio giocato, fantasticato, inseguito.(…)

Marco Pozza

Leggi tutto l’articolo su ilsussidiario.net

https://www.ilsussidiario.net/news/diego-maradona-un-dio-minuscolo-del-pallone-un-uomo-come-tanti/2097928/

  • Condividi

Articolo precedente

Colletta alimentare: quest'anno la spesa si fa con la card
29 Novembre 2020

Prossimo articolo

E LA «VITA» DIVENTÒ UN IDOLO
6 Dicembre 2020

Ti potrebbe interessare anche

Senzanome
Politica: dopo 30 anni basta errori di prospettiva
24 Gennaio, 2021
vitta_sito
Sussidiarietà per salvare l’economia
17 Gennaio, 2021
Redazione – Julia_Kristeva
La nostra scommessa è la nuova tenerezza
10 Gennaio, 2021

Cerca

Archivio

Categorie

  • Articoli e Libri
  • Edizioni Passate Incontri D'Autunno
  • Edizioni Passate Mese Letterario
  • Edizioni Passate Scuola di Lettura
  • Edizioni Passate Scuola San Benedetto
  • Fissiamo il Pensiero
  • Stampa e media

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per garantirti la miglior esperienza di visualizzazione e di uso del nostro sito. Continuando la navigazione sul sito o cliccando sul pulsante "Accetta" assumiamo che tu acconsenta al loro uso.
ACCETTARIFIUTA Informativa Privacy
Informativa sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer, 119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it
  • Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Attività
  • Archivio

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy