• Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Statuto
  • Organi
  • Le nostre attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti

Fissiamo il Pensiero

  • Home
  • Fissiamo il Pensiero
  • Maradona, un dio (minuscolo) del pallone, un uomo come tanti

Maradona, un dio (minuscolo) del pallone, un uomo come tanti

  • Data 29 Novembre 2020

Chissà se, stavolta, Diego Armando Maradona è morto davvero oppure no. Il numero di volte nelle quali è stata annunciata la sua fine è inferiore solamente al numero di gol segnati nella sua fiabesca carriera. L’aggettivo qualificativo, il più delle volte, è andato ad oscurare il sostantivo, ch’era anche il nome proprio: Diego. Poche volte l’hanno chiamato Diego, il più delle volte l’hanno ribattezzato con gli aggettivi che ne hanno qualificato le gesta. Eroiche: divino, geniale, poetico e d’oro. Nefaste: cocainomane, distruttivo, ingrassato. Aggettivi così possenti da adombrare l’uomo al quale venivano cuciti addosso di volta in volta, fino a farlo diventare una leggenda, “la leggenda del calcio” com’è stato definito. Un poeta ispirato sui campi da calcio, un poeta maledetto tra i vicoli del mondo: sempre di un poeta stiamo parlando. Di un uomo capace di creare dal nulla giocate che, di getto, entravano nei manuali del calcio giocato, fantasticato, inseguito.(…)

Marco Pozza

Leggi tutto l’articolo su ilsussidiario.net

https://www.ilsussidiario.net/news/diego-maradona-un-dio-minuscolo-del-pallone-un-uomo-come-tanti/2097928/

  • Condividi

Articolo precedente

Colletta alimentare: quest'anno la spesa si fa con la card
29 Novembre 2020

Prossimo articolo

E LA «VITA» DIVENTÒ UN IDOLO
6 Dicembre 2020

Ti potrebbe interessare anche

2D14AAFE-3785-4F07-8374-969562DF8C06
Curare la memoria, sempre
29 Gennaio, 2023
50C83AAC-C83B-49B4-8ED6-9A15710BAD09
La nostra Capitale della Cultura
22 Gennaio, 2023
Theatre seats in rows. Original public domain image from Wikimedia Commons
La gioia di vivere e il dispotismo dell’intrattenimento
15 Gennaio, 2023

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
  • Mese Letterario – edizioni passate
  • Parlano di noi
  • Scuola di Lettura – edizioni passate
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer,
119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy