• Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti
Email:
[email protected]
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti

2013 - IV Edizione

  • Home
  • 2013 - IV Edizione
  • ML 2013 || Lo stupore e l’alba del pensiero

ML 2013 || Lo stupore e l’alba del pensiero

  • Data 4 Aprile 2013
ML 2013 || Lo stupore e l’alba del pensiero

Relatori:

DAVIDE RONDONI

(1964, Forlì) Tra i suoi libri di poesia: “Il bar del tempo” (Guanda 1999), “avrebbe amato chiunque” (Guanda 2003), “apocalisse amore” (Mondadori 2008). Traduce rimbaud, Péguy, Baudelaire.
Ha pubblicato alcuni volumi di saggi e interventi tra cui: “Nell’arte vivendo” (Marietti 2012), “Hermann. Una vita storta e santa puntata alle stelle” (BUr 2010), “il fuoco della poesia. in viaggio nelle questioni di oggi” (rizzoli 2009) e “La parola accesa” (edizioni di Pagina 2007).
Collabora a programmi di poesia in tv (rai e Tv2000) e ad alcuni quotidiani come editorialista.
Dirige il Centro di poesia dell’Università di Bologna.

EDOARDO RIALTI

Docente all’Istituto Teologico di Assisi, critico letterario e traduttore di letteratura inglese; collabora con “Il Foglio”.

PIETRO BARONI

Insegnante di Lettere per le scuole secondarie di secondo grado e direttore de “I Colloqui Fiorentini – Nihil Alienum”, convegno nazionale di letteratura italiana per le scuole superiori.

VALERIO CAPASA

Insegna materie letterarie nei licei e collabora con le cattedre di italianistica dell’Università di Bari. Ha realizzato per l’Università di Torino la monografia “Lo scopritore di una terra incognita. Cesare Pavese poeta” (edizioni dell’Orso), nonché “Un’esigenza permanente. Un’idea di Cesare Pavese” (edizioni di Pagina).

Guarda la brochure!

  • Condividi
Team Nida's

Articolo precedente

Rialti racconta Lewis
4 Aprile 2013

Prossimo articolo

Capasa racconta Pavese
11 Aprile 2013

Ti potrebbe interessare anche

T.S. Eliot raccontato da Edoardo Rialti
18 Aprile, 2024
James Joyce raccontato da Enrico Terrinoni
11 Aprile, 2024
Italo Svevo raccontato da Valerio Capasa
4 Aprile, 2024

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
    • I nostri incontri – 2015
    • I nostri incontri – 2016
    • I nostri incontri – 2017
    • I nostri incontri – 2018
    • I nostri incontri – 2019
    • I nostri incontri – 2021
    • I nostri incontri – 2022
    • I nostri incontri – 2023
    • I nostri incontri – 2024
    • I nostri incontri – 2025
  • Mese Letterario
    • 2010 – I Edizione
    • 2011 – II Edizione
    • 2012 – III Edizione
    • 2013 – IV Edizione
    • 2014 – V Edizione
    • 2015 – VI Edizione
    • 2016 – VII Edizione
    • 2017 – VIII Edizione
    • 2018 – IX Edizione
    • 2019 – X Edizione
    • 2021 – XI Edizione
    • 2023 – XIII Edizione
    • 2024 – XIV edizione
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer, 119 - 25123 Brescia
[email protected]

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Copyright © Fondazione San Benedetto Educazione e Sviluppo

Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy