• Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti
Email:
[email protected]
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Chi siamo
  • Attività
  • Video
  • Archivio
  • Sostienici
  • Statuto
  • Organi
  • Contatti

2023 - XIII Edizione

  • Home
  • 2023 - XIII Edizione
  • Un Mese Letterario sorprendente

Un Mese Letterario sorprendente

  • Data 19 Marzo 2023

Si è conclusa mercoledì 3 maggio, all’auditorium Primo Levi di via Balestrieri a Brescia, la 13esima edizione del Mese Letterario dal titolo “La mia casa sei tu” (citazione da Nicholas Nickleby di Charles Dickens). Le quattro serate si sono svolte esclusivamente in presenza e hanno visto come relatori Luca Doninelli che ha parlato di Giovanni Testori nel centenario della sua nascita, Valerio Capasa che ha presentato Giovanni Verga, Giovanna Parravicini che ha parlato di Vasilj Grossman ed Edoardo Rialti nell’ultima serata dedicata ai tre autori greci Ritsos, Kazantzakis e Kavafis.

Nei diversi incontri i relatori si sono confrontati con il tema della casa, quel luogo fatto di relazioni nel quale ci si sente accolti, stimati e spronati a porsi domande e cercare risposte.

Particolarmente significativa la partecipazione del pubblico con numeri molto rilevanti che confermano il Mese Letterario come un evento unico nel suo genere per la capacità di rendere contemporanei i grandi autori della letteratura: abbiamo registrato 816 iscritti, di cui 306 ragazzi delle diverse scuole superiori di città e provincia, in media ad ogni serata si sono rilevati 50 nuovi iscritti. Ad ogni incontro hanno partecipato in media 550 persone con punte di 650 partecipanti. 

Si ringraziano tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa edizione del Mese Letterario, in particolare la Provincia per il suo patrocinio, la Rete Bibliotecaria Bresciana, per la diffusione dell’evento, gli sponsor: il gruppo Camozzi, il gruppo Consoli, Ottico Belleri, lo studio Amarelli and Partners e tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa con una donazione.

Ringraziamo in modo particolare la Fondazione San Benedetto, con la quale da anni l’Associazione Mese Letterario collabora.

Si ringrazia la libreria Florville di Brescia, per la collaborazione e l’allestimento del banco libri disponibile al termine di ogni serata.

Si ringrazia Matteo Comini per la realizzazione del video introduttivo alle serate.

Oltre al Mese Letterario l’Associazione organizza la Scuola di Lettura e Scrittura Pierluigi Cappello, la cui V edizione si è conclusa con grande successo lo scorso marzo.

Inoltre insieme alla Fondazione San Benedetto vengono promosse iniziative di particolare interesse su tematiche culturali o di attualità, che offrono la possibilità di dialogare da vicino con autori e relatori. Citiamo a esempio il recente incontro con Antonia Arslan, autrice de “La masseria delle allodole”, e lo spettacolo teatrale “Secondo Orfea” diretto e interpretato da Margherita Antonelli.

Per restare aggiornati sulle prossime iniziative vi invitiamo a guardare i siti www.meseletterario.it e www.fondazionesanbenedetto.it  e ad iscrivervi alla newsletter “Fissiamo il pensiero” scrivendo all’indirizzo mail [email protected] o [email protected]

Tag:Mese letterario

  • Condividi
piergiorgio

Articolo precedente

ChatGPT e il mistero della nostra anima immortale
19 Marzo 2023

Prossimo articolo

«Secondo Orfea», spettacolo teatrale a Santo Stefano
25 Marzo 2023

Ti potrebbe interessare anche

Il trailer dell’edizione 2023
15 Maggio, 2023
Giovanni Testori raccontato da Luca Doninelli
9 Maggio, 2023
Ritsos, Kavafis, Kazantzakis raccontati da Edoardo Rialti
3 Maggio, 2023

Cerca

Categorie

  • Fissiamo il Pensiero
  • I nostri incontri
    • I nostri incontri – 2015
    • I nostri incontri – 2016
    • I nostri incontri – 2017
    • I nostri incontri – 2018
    • I nostri incontri – 2019
    • I nostri incontri – 2021
    • I nostri incontri – 2022
    • I nostri incontri – 2023
    • I nostri incontri – 2024
    • I nostri incontri – 2025
  • Mese Letterario
    • 2010 – I Edizione
    • 2011 – II Edizione
    • 2012 – III Edizione
    • 2013 – IV Edizione
    • 2014 – V Edizione
    • 2015 – VI Edizione
    • 2016 – VII Edizione
    • 2017 – VIII Edizione
    • 2018 – IX Edizione
    • 2019 – X Edizione
    • 2021 – XI Edizione
    • 2023 – XIII Edizione
    • 2024 – XIV edizione
  • Scuola San Benedetto – edizioni passate
  • Tutti gli articoli

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer, 119 - 25123 Brescia
[email protected]

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Copyright © Fondazione San Benedetto Educazione e Sviluppo

Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy | Cookie Policy