• Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Privacy
  • Contatti
Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Attività
  • Sostienici
  • Archivio
  • Privacy
  • Contatti

Fissiamo il Pensiero

  • Home
  • Fissiamo il Pensiero
  • Un Orfeo sceso nell’Ade per trovare se stesso

Un Orfeo sceso nell’Ade per trovare se stesso

  • Data 3 Ottobre 2020

Immaginate un ragazzo di 15 anni e mezzo, che una sera di primavera alza gli occhi verso il cielo e scrive: «Infinito stellato, tu, la notte alla mente / che ti sta ansiosa dici che sei il mistero; / il giorno efimero ti nasconde allo sguardo, / il giorno che è nulla nell’immenso tuo, / il giorno che è tutta la vita dell’uomo. / Infinito oscuro, stellato, / solo al tuo silenzio comprende l’uomo / che tra un’eternità tu gli sarai ancora un mistero, / sempre un mistero».

Era quasi un secolo fa, il mondo era molto diverso dal nostro, eppure quell’ansia del mistero si affacciava notturna e silenziosa, inconfessabile tra le chiacchiere e la frenesia del giorno. Doveva apparire insolita anche ai suoi amici liceali, che durante il primo fascismo vivevano già di fervori culturali e politici, oltre che mondani. Troppo poco per Cesare Pavese, diciotto anni e un mistero che lo inquieta sia fuori sia dentro: «Le ho sofferte ancor troppo poco le donne. (Sempre da lontano, però, sempre da lontano!) Pensa che starei al supplizio della corda pur di conoscerne una da vicino. Non mica il corpo. Ci son le statue greche e le puttane per quello. Ma l’anima, l’anima, un po’ d’anima che mi dica che non è vero che io sia un nulla nel mondo, ma che valgo un affetto, un po’ d’interessamento almeno. Macché! Mi si risponde che non so ballare e che non ho maniere. Cerco questo io forse, perdio? Basta, piantiamola lì» (a Giorgio Curti, 6 ottobre 1926).

PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE

https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-10/un-orfeo-sceso-nell-ade-per-trovare-se-stesso.html

  • Condividi

Articolo precedente

Scuola di lettura e scrittura creativa “Pierluigi Cappello” - sabato 3 ottobre - presentazione della nuova edizione!
3 Ottobre 2020

Prossimo articolo

Il miracolo della natalità
11 Ottobre 2020

Ti potrebbe interessare anche

Senzanome
Politica: dopo 30 anni basta errori di prospettiva
24 Gennaio, 2021
vitta_sito
Sussidiarietà per salvare l’economia
17 Gennaio, 2021
Redazione – Julia_Kristeva
La nostra scommessa è la nuova tenerezza
10 Gennaio, 2021

Cerca

Archivio

Categorie

  • Articoli e Libri
  • Edizioni Passate Incontri D'Autunno
  • Edizioni Passate Mese Letterario
  • Edizioni Passate Scuola di Lettura
  • Edizioni Passate Scuola San Benedetto
  • Fissiamo il Pensiero
  • Stampa e media

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per garantirti la miglior esperienza di visualizzazione e di uso del nostro sito. Continuando la navigazione sul sito o cliccando sul pulsante "Accetta" assumiamo che tu acconsenta al loro uso.
ACCETTARIFIUTA Informativa Privacy
Informativa sulla Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

VUOI SOSTENERCI?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione
Borgo Wührer, 119 - 25123 Brescia
info@fondazionesanbenedetto.it
  • Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Attività
  • Archivio

Resta sempre aggiornato

Iscriviti subito alla nostra newsletter per non perderti le attività e gli eventi organizzati dalla Fondazione San Benedetto.

Iscriviti

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

Privacy Policy