11 Agosto

LE LINGUE E IL PENSIERO IMPOVERITO

«Ogni lingua rappresenta un certo modo di vedere il mondo è di pensarlo. Per questo la riduzione dell’attività accademica, in particolare quella scientifica, all’uso del solo inglese costituisce ai miei …

09 Giugno

RISENTIMENTO ITALIANO

Un’Italia così non me la ricordavo. Il clima di adesso è pieno di risentimento. Tutti ce l’hanno con tutti (Rossana Rossanda, Corriere della Sera)

03 Giugno

IL NOSTRO DESTINO E LA GABBIA

Il problema del nostro destino, della nostra esistenza nell’universo, del valore o della precarietà delle condizioni esistenziali nelle quali viviamo, tutto questo non è più stato preso in considerazione. È …

25 Maggio

GLI OCCHI DI UNA PASSIONE

Conosco persone che, qualunque cosa facciano, la fanno vedendola attraverso gli occhi di una passione, come un filtro polarizzato. Talvolta, stando dietro a una passione si possono percorrere strade che …

08 Maggio

RISCHIO ATROFIZZAZIONE

“La nostra estatica sottomissione alla tecnologia digitale” dice Franzen “ha portato all’atrofizzazione di capacità umane come l’empatia e l’introspezione”. Sono in aumento le persone “che hanno adottato nuove tecnologie in …

02 Aprile

COSA CI SODDISFA?

Perché è un momento difficile, il nostro? «Perché non ci soddisfa niente. Possediamo senza avere, senza sentire. Mi rendo conto che può sembrare un discorso banale, ma abbiamo perso completamente …

21 Marzo

IN ATTESA DI BUONE POSSIBILITÀ

Di odio in odio ci distruggiamo tutti. Essere vivi vuol dire essere fiduciosi, in attesa di buone possibilità per tutti. Se ci si conosce e si frequentano persone che ci …

19 Marzo

L’ULTIMA RATIO

Venuto meno il ruolo di agenzie educative e corpi intermedi, ogni forma di tensione sociale si traduce in un intervento giudiziario. Mentre si fa strada in tutta Europa la tendenza …

08 Marzo

CONTRO L’IMMAGINAZIONE RACHITICA

Benché io sia atea, rispetto tutte le religioni e le prendo seriamente, come vasti sistemi di simboli che contengono una verità profonda sull’esistenza umana. Anche se nel suo nome si …

07 Marzo

TRASCURARE L’«OPINIONE CORRENTE»

Ora io tengo in pochissimo conto le «opinioni correnti». Ciascuno, nel suo campo, può ammettere che tutte le scoperte e tutti gli errori corretti sono opera di persone che trascurano …

06 Marzo

MORALISMO DI MASSA

La dinamica sociale e la dialettica sociopolitica non sono più ispirate e condizionate dal rapporto fra civismo istituzionale e libertà comportamentale dei singoli; sono piuttosto alimentate da un moralismo di …

Idee, sogni, riflessioni

Il pensiero umano viaggia velocemente. Che siano semplici idee, piccoli o grandi sogni, riflessioni sulla vita, confronti o discussioni, noi vogliamo riportarle qui, in questo spazio dedicato.